I fiori di limone

InstagramCapture_9ad80767-b38f-4198-aacb-c47351232f13

I fiori di limone che sbocciano a maggio,

hanno l’odore del tempo che ritorna

e quella certezza di non cadere

dentro il chiasso dell’estate.

La negazione delle attese

S’invecchia soprattutto così, aspettando ciò che non accadrà, quello che in fondo muore in un’aspettativa rassegnata senza  coraggio.

(poi c’è il coraggio di saper tacere, di saper agire, di aspettare il tempo giusto e Vivere invecchiando lentamente, osservando l’arrotolarsi degli altri in cicli di anni non vissuti, quel ridicolizzarsi mentre ostentano giorni che non gli apparterranno mai più)

Che cosa scrivi?

30069f7– Cosa scrivi?

( le urgenze emotive, che graffiano dentro, e la dettatura interiore serve a curarne un silenzio che ogni notte, inevitabilmente, si rompe)

– Pensieri, e qualche poesia.

Il glicine

– Ma tu come stai?

(sentirsi come questo cielo, opacizzati da un sole spento che ha soltanto sbagliato stagione)

– Il glicine non profuma più.

 

Borghi di montagna

WP_20160420_009

 

Nei borghi di montagna c’è un aprile diverso-

ci sono i fiori di marzo e la neve di febbraio, poi i turisti,  sempre con gli impermeabili rossi.