Dissociazione Elementare

Dissociazione Elementare

DISSOCIAZIONE ELEMENTARE di Silvia Gelosi (Arcipelago itaca; ISBN: 979 12 80139 47 4; MARI INTERNI – Collana diretta da Danilo Mandolini; prefazione di Gian Mario Villalta; pagg. 88; € 15,00).
La scheda del volume è scaricabile qui:

https://cdn.shopify.com/s/files/1/0248/5823/0883/files/Scheda_DISSOCIAZIONE_ELEMENTARE_di_S._Gelosi.pdf?v=1656323335
Il volume è acquistabile sia tramite il sito della casa editrice, sia su ibs al link:

https://www.ibs.it/dissociazione-elementare-libro-silvia-gelosi/e/9791280139474?inventoryId=422395436&queryId=75e4eea1fe6db1ed733fbab8b748c367

qui, su AMAZON:
https://www.amazon.it/Dissociazione-elementare-Silvia-Gelosi/dp/B0B46NHQRL/ref=sr_1_77?keywords=ARCIPELAGO+ITACA&qid=1656324918&sr=8-77
e in tutte le librerie.

Sul blog di Arcipelago Itaca che ringrazio 💙

Grazie infinite a Roberto Casati per la lettura e l’analisi approfondita, grazie al professor Umberto Piersanti per le sue righe e grazie, sempre, a Danilo Mandolini per questo spazio nel suo blog.

Di seguito il link, buona lettura ✨️

TEMPO DI LEGGERE Festival 💕

Su lettere migranti – ringrazio Norma Stramucci per questa nota di lettura e Anna Maria Curci per lo spazio

Grazie alla poetessa Norma Stramucci per questa sua nota di lettura sul mio librino 💙 e grazie ad Anna Maria Curci per lo spazio.

Potete leggerla cliccando il link qui sotto:

https://letteremigranti.wordpress.com/2023/08/28/silvia-gelosi-dissociazione-elementare-nota-di-lettura-di-norma-stramucci/

Premio Oreste Pelagatti (Civitella del Tronto)

Lunedì 7 agosto è andata più o meno così ❤️
Scrivo “più o meno” perché nelle foto che mancano c’è tutta l’emozione, la commozione, la bellezza di questo luogo colmo di amore per la poesia e la propria terra.
Ringrazio ancora tutta la Giuria per le parole spese sul mio libro, Sebastiano Somma per le letture, l’associazione Le Lunarie, Ercole Catena, Leandro di Donato per l’enorme lavoro che svolgono, insieme a tutti quelli che rendono possibile questo Premio.
Ringrazio anche Roberta Venturoni per la dolcezza e l’eccellente ospitalità, gli altri poeti intervenuti, per lo scambio di idee che va ad arricchire sempre la parola, il maestro Elio Pecora per averci raccontato le sue preziosissime esperienze ed il suo sapere.
Ringrazio Marina che mi accompagna sempre in queste avventure meravigliose dentro alla Poesia 💙(anche come fotografa).


Grazie ❤️

grazie

è passato un anno da quando Librino ha preso la sua strada, quarantasei da quando ho capito che indietro non si torna, quattordici dalla terraferma, tredici dalla catapulta della coscienza, otto da un paio di firme che hanno reso infelici i cattivi, cinque da una consapevolezza a cui non c’e riparo, dieci da un lavoro sul silenzio e le parole giuste, sette dai terremoti, anche emotivi. Poi venti e venticinque da tutte quelle cose che soltanto chi c’era può capire. Due da quando sono tornata a divertirmi in estate, miscelando drink in questo posto bellissimo.
Di tutti questi anni rimangono le rughe intorno agli occhi che si vedono anche nelle foto perché i filtri non li so usare
❤️
Grazie per tutti i messaggi che mi state inviando💙

Grazie anche a  Michela Arrà   per rendere tutto più leggero con le tonalità dei suoi colori stupendi che si abbinano perfettamente alla copertina ❤️✨️