buone feste🌟

Quest’anno non ho le parole giuste, nonostante le cose belle siano accadute per davvero. C’è sempre del buono, dobbiamo soltanto riuscire a vederlo, me lo ripeto sempre.
Ho conosciuto persone meravigliose con cui ho condiviso qualcosa di speciale, ci sono stati tantissimi sorrisi e un tempo dedicato bene. Ci sono state occasioni per la poesia che amo, per una condivisione che rafforza questo qualunquismo, ciò che unisce nonostante la mancaza di inclusione. Ci sono stati i bambini, le storie, i disegni, i viaggi, i cocktail preparati bene, la cura delle cose fatte nel modo giusto. C’è stato chi è mancato, chi non si è presentato, chi ha continuato una guerra bugiarda sparsa soltanto intorno a loro stessi, nessuno li crede più ormai, ma non lo sanno e continuano lo stesso.
Le parole di cui parlo, da anni, sono sempre lì, sopra il tavolo addobbato per le feste, dietro alla porta che non chiude, perché chi non dovrebbe entrare, lo fa comunque.
Il vento sta cercando di portare via cose eppure, continuo a camminare tutte le mattine, cercando di trovare soluzioni che possano risolvere l’assenza, di amore, di tempo, di aiuto (anche da parte delle istituzioni, per dire). I chilometri non bastano però, servono le conoscenze, dicono. Io conosco la meraviglia dei colori di questo spazio occupato ché quasi non mi spetta, direbbero, conosco la mano che ne tiene un’altra quando si ha bisogno di aiuto, conosco una unione che fa la forza ma qui ognuno è solo con tutto quello che ha, con quello che non ha o non ha più. Nessuno sa cosa dirti, non sono affari suoi.
Allora vado un po’ più in là, dove c’è un luogo  che sa di sale, dove posso dirmi un pochino ancora a casa, dove non si risolverà mai niente ma almeno respiro un’aria che m’accoglie.
Vi auguro di trovare un luogo di pace che abbia luce, che abbia la capacità di farvi respirare bene, e in questo bene, che possa ricordarvi la forza interiore che ognuno di noi possiede, che possa riuscire a bastare per tutti i giorni in cui mancherà qualcos’altro e sentirsi comunque accolti. È un dono grande, credetemi.
Che possiate, nel respiro di ogni giorno, riuscire a resistere, a sperare, a sorridere e soprattutto, a tendere la mano a chi è meno fortunato di voi.
Auguri ❤️

anche questa si può chiamare poesia

Nell’augurarvi buone festività e nel rinnovarvi l’appuntamento a gennaio con gli incontri in biblioteca, vorrei raccontarvi anche di questo bellissimo “Progetto Continuità : UN PONTE PER CRESCERE/ VERSO UNA NUOVA SCUOLA
Il tema di quest’anno è stato:
“Natale è Donare”
(Scuola Infanzia e Primaria di Sarnano)

L’incanto del Natale come occasione del primo incontro tra i bambini delll’ultimo anno della Scuola dell’Infanzia e quelli del primo anno della Scuola Primaria di Sarnano.

Martedì 13 dicembre c’è stato l’ultimo appuntamento di quest’anno, i bambini della prima della Scuola Primaria si sono recati alla Scuola dell’Infanzia di Sarnano. Ad attenderli i bambini dell’ultimo anno che li hanno accolti in una incantata atmosfera natalizia.
Noi volontarie della Biblioteca abbiamo letto l’albo illustrato “Il Pettirosso e Babbo Natale”, una storia dolce e tenerissima fatta di gentilezza, altruismo e gesti d’amore. Tutti i bambini hanno poi, a coppie, decorato la pallina/cuore, inerente al racconto ascoltato, per addobbare un albero di Natale e formare un bellissimo girotondo intorno cantando la canzone “Il regalo migliore”‘.
L’incontro è terminato con il gioco della “Tombola di Natale” e con la promessa di rivedersi a maggio nella scuola Primaria.

(Anche ai più piccolini è piaciuto il Pettirosso di natale!❤️)
È stata veramente una bellissima esperienza!

Grazie a tutti ❤️
E Buone Feste da tutte noi🌟🌟🌟🌟🌟
🌲🎅🌲🎅🌲❤️
Istituto Comprensivo “G.Leopardi” Sarnano

su Verso Libero

https://www.versolibero.com/2023/12/13/silvia-gelosi-dissociazione-elementare-segnalazione/?fbclid=IwAR0Tw9RkMHeFXXufHBtz__Xfmzro5EXsphw-8ASyXGic60g8TuHf8XPdxXM

Grazie a Patrizia Baglione che nel suo blog ospita alcuni testi di Dissociazione Elementare 💙

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=122114603072109565&id=61553286960820

Spinea Poesia

Non finirò mai di ringraziare il direttore della biblioteca di Spinea Eugenio Parziale e tutti quelli che hanno contribuito a rendere speciale questo evento.Grazie a chi è passato per ascoltare le nostre parole, i versi, e si è innamorato della poesia ❤️Perché la poesia è condivisione e meraviglia di Ritrovarsi, nonostante tutto. Grazie ❤️

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid02XZ5fD36ARsuM7yALc9xSb1VxMdMq2eD9gZkJ1XoXQcUMBEoDnTVfsFco8VF3cWtcl&id=100041048238459&sfnsn=scwspmo

Autori d’Italia

grazie a Autori d’Italia per avermi inserito nella terza puntata❤️

● UNA VOCE TRA LE PAGINE ●
– Puntata #3 –


• PRODUZIONE: Autori d’Italia
• GRAFICHE & SCENEGGIATURA: Debora Fazio
• MUSICA: Edoby – In a Heartbeat
• MONTAGGIO AUDIO & VIDEO: Francesca Prandina
• REGIA: Debora Fazio

©️ 2023 AUTORI D’ITALIA
OPERA SOGGETTA A COPYRIGHT.
TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

https://fb.watch/o5IHmEwU2n/

https://fb.watch/o5Jg1-ciC1/